MAGNETI IN TERRE RARE

MAGNETI IN TERRE RARE

I magneti in terre rare: così denominati per la presenza nella loro composizione di materiali di varia natura, accomunati dal fatto della loro rarità.
Si dividono in alcune principali categorie. Le due più importanti sono:

  • Magneti in neodimio-ferro-boro (NdFeB)
  • Magneti in samario-cobalto (Sm-Co)
MAGNETI IN NEODIMIO & PLASTO-NEODIMIO BONDED

I magneti in neodimio sono magneti caratterizzati da flussi elevatissimi e dai più alti prodotti d’energia fra tutti i magneti allo stato dell’arte. Essi possiedono inoltre un’elevata resistenza meccanica, che li rende preferibili ai magneti in Samario-Cobalto in una serie di applicazioni magnetiche. Anche alcuni aspetti critici, quali la predisposizione alla corrosione, sono stati oggi largamente superati dalle nuove tecnologie. Le leghe dei magneti in NdFeb, nelle gradazioni più recenti, sono inoltre quasi altrettanto resistenti alle perdite irreversibili dei magneti in Samario-Cobalto.
I magneti in plasto-neodimio bonded uniscono ai vantaggi tipici dei sinterizzati l’estrema plasmabilità delle forme.

MAGNETI IN SAMARIO-COBALTO

I magneti in Samario-Cobalto, malgrado la loro intrinseca fragilità meccanica, rimangono comunque insostituibili ove sia richiesta costanza di prestazioni alle alte temperature, e dove siano presenti elevata salinità ed umidità dell’aria. Essi garantiscono infatti una costanza di prestazioni non riscontrabile in nessuna gradazione di NdFeb nelle varie condizioni operative.

Applicazione tipica dei magneti in terre rare è la produzione di motori brushless a corrente continua. Altre applicazioni diffuse sono i sensori, giocattoli, sollevatori, separatori e piastre magnetiche.

In questo settore la ITACA S.p.A. ha acquisito una larga esperienza tramite anni di collaborazione con i leaders europei nella produzione di motori ad elevate prestazioni.

DOWNLOAD CATALOGHI E SCHEDE TECNICHE:

MAGNETI IN TERRE RARE

MAGNETI IN TERRE RARE

I magneti in terre rare: così denominati per la presenza nella loro composizione di materiali di varia natura, accomunati dal fatto della loro rarità.
Si dividono in alcune principali categorie. Le due più importanti sono:

  • Magneti in neodimio-ferro-boro (NdFeB)
  • Magneti in samario-cobalto (Sm-Co)
MAGNETI IN NEODIMIO & PLASTO-NEODIMIO BONDED

I magneti in neodimio sono magneti caratterizzati da flussi elevatissimi e dai più alti prodotti d’energia fra tutti i magneti allo stato dell’arte. Essi possiedono inoltre un’elevata resistenza meccanica, che li rende preferibili ai magneti in Samario-Cobalto in una serie di applicazioni magnetiche. Anche alcuni aspetti critici, quali la predisposizione alla corrosione, sono stati oggi largamente superati dalle nuove tecnologie. Le leghe dei magneti in NdFeb, nelle gradazioni più recenti, sono inoltre quasi altrettanto resistenti alle perdite irreversibili dei magneti in Samario-Cobalto.
I magneti in plasto-neodimio bonded uniscono ai vantaggi tipici dei sinterizzati l’estrema plasmabilità delle forme.

MAGNETI IN SAMARIO-COBALTO

I magneti in Samario-Cobalto, malgrado la loro intrinseca fragilità meccanica, rimangono comunque insostituibili ove sia richiesta costanza di prestazioni alle alte temperature, e dove siano presenti elevata salinità ed umidità dell’aria. Essi garantiscono infatti una costanza di prestazioni non riscontrabile in nessuna gradazione di NdFeb nelle varie condizioni operative.

Applicazione tipica dei magneti in terre rare è la produzione di motori brushless a corrente continua. Altre applicazioni diffuse sono i sensori, giocattoli, sollevatori, separatori e piastre magnetiche.

In questo settore la ITACA S.p.A. ha acquisito una larga esperienza tramite anni di collaborazione con i leaders europei nella produzione di motori ad elevate prestazioni.

DOWNLOAD CATALOGHI E SCHEDE TECNICHE:

Vuoi maggiori informazioni sul prodotto?

Contattaci compilando il form.

    Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della corrente Privacy Policy

    CONTATTACI

    Via Fratelli Cairoli, 4
    20045 Lainate (MI) ITALY

    Tel +39 02 93502875
    Fax +39 02 93502961

    itaca@itacamagnetics.com

    Presente sul mercato dal 1990, ITACA S.p.A. si è affermata come il principale importatore e distributore europeo di materiali magnetici.

    Con prodotti che vanno da ferrite, polvere, nuclei amorfi e nanocristallini a tutti i tipi di magneti permanenti, ITACA S.p.A. è l’unica grande azienda nel suo campo ad offrire una gamma così ampia di prodotti magnetici.

    CONTATTACI

    Via Fratelli Cairoli, 4
    20045 Lainate (MI) ITALY

    Tel +39 02 93502875
    Fax +39 02 93502961

    itaca@itacamagnetics.com

    Presente sul mercato dal 1990, ITACA S.p.A. si è affermata come il principale importatore e distributore europeo di materiali magnetici.

    Con prodotti che vanno da ferrite, polvere, nuclei amorfi e nanocristallini a tutti i tipi di magneti permanenti, ITACA S.p.A. è l’unica grande azienda nel suo campo ad offrire una gamma così ampia di prodotti magnetici.