PRODOTTI
Vuoi maggiori informazioni sul prodotto?
Contattaci compilando il form.

GOMMA MAGNETICA
Comunemente (ed erroneamente) denominati magneti in plasto-ferrite, i magneti in gomma, come quelli plastici veri e propri, vengono prodotti sia per estrusione, che per stampaggio.
A seconda del ciclo produttivo e dei leganti utilizzati, se ne ottengono forme diverse, quali profili magnetici, lastre magnetiche, fogli magnetici etc.
Tali magneti possono essere sia isotropi che anisotropi, ed il loro impiego molto versatile dipende dalla sagoma e dalla magnetizzazione (anche multipolare).
APPLICAZIONI DEI MAGNETI IN GOMMA
I profili magnetici come la quasi generalità dei magneti in gomma, si producono “custom” (su disegno del cliente) e, data la particolare economicità delle attrezzature, si utilizzano:
- Nei frigoriferi
- Negli idrosanitari
- Nelle zanzariere.
Profili magnetici multipolari trovano diffusione dove venga richiesta una perfetta aderenza di poli contrapposti su superfici relativamente piccole.
Le lastre magnetiche, data la loro flessibilità, vengono utilizzate:
- Nella produzione di micromotori elettrici di modeste prestazioni
- Nell’editoria
- Nella pubblicità
- Nella standistica
La ITACA S.p.A. è uno dei principali fornitori di profili magnetici per l’industria, nonché di fogli magnetici per l’editoria, accoppiati con le più varie tipologie di materiali, dalla carta ai nastri adesivi di varia natura.
DOWNLOAD CATALOGHI E SCHEDE TECNICHE:

GOMMA MAGNETICA
Comunemente (ed erroneamente) denominati magneti in plasto-ferrite, i magneti in gomma, come quelli plastici veri e propri, vengono prodotti sia per estrusione, che per stampaggio.
A seconda del ciclo produttivo e dei leganti utilizzati, se ne ottengono forme diverse, quali profili magnetici, lastre magnetiche, fogli magnetici etc.
Tali magneti possono essere sia isotropi che anisotropi, ed il loro impiego molto versatile dipende dalla sagoma e dalla magnetizzazione (anche multipolare).
APPLICAZIONI DEI MAGNETI IN GOMMA
I profili magnetici come la quasi generalità dei magneti in gomma, si producono “custom” (su disegno del cliente) e, data la particolare economicità delle attrezzature, si utilizzano:
- Nei frigoriferi
- Negli idrosanitari
- Nelle zanzariere.
Profili magnetici multipolari trovano diffusione dove venga richiesta una perfetta aderenza di poli contrapposti su superfici relativamente piccole.
Le lastre magnetiche, data la loro flessibilità, vengono utilizzate:
- Nella produzione di micromotori elettrici di modeste prestazioni
- Nell’editoria
- Nella pubblicità
- Nella standistica
La ITACA S.p.A. è uno dei principali fornitori di profili magnetici per l’industria, nonché di fogli magnetici per l’editoria, accoppiati con le più varie tipologie di materiali, dalla carta ai nastri adesivi di varia natura.
DOWNLOAD CATALOGHI E SCHEDE TECNICHE:
Vuoi maggiori informazioni sul prodotto?
Contattaci compilando il form.
Presente sul mercato dal 1990, ITACA S.p.A. si è affermata come il principale importatore e distributore europeo di materiali magnetici.
Con prodotti che vanno da ferrite, polvere, nuclei amorfi e nanocristallini a tutti i tipi di magneti permanenti, ITACA S.p.A. è l’unica grande azienda nel suo campo ad offrire una gamma così ampia di prodotti magnetici.
Presente sul mercato dal 1990, ITACA S.p.A. si è affermata come il principale importatore e distributore europeo di materiali magnetici.
Con prodotti che vanno da ferrite, polvere, nuclei amorfi e nanocristallini a tutti i tipi di magneti permanenti, ITACA S.p.A. è l’unica grande azienda nel suo campo ad offrire una gamma così ampia di prodotti magnetici.